Lunedì 16 aprile è andato in diretta un mio webinar dedicato al tema del coding unplugged. Niente teoria, solo pratica: ho spiegato come svolgo il gioco IO ROBOT, basato sul più famoso CoderKids di Caterina Moscetti.
Gli insegnanti che seguono in diretta il webinar, ricevono un attestato e dei crediti formativi. Ma chiunque, in seguito, può vedere gratuitamente il video sul canale YouTube di Mondadori Education. Chi è interessato al tema “coding unplugged” e al gioco “Io Robot” può guardare il video direttamente qui sotto.
Ringrazio anche Danila Lenori (CoderDojo Tolentino) e Canale 14 Marche per averci consesso l’uso del video girato durante CuoreDojo, una charity organizzata da un nutrito gruppo di CoderDojo italiani che ha portato una giornata di divertimento digitale ai bambini delle zone terremotate (presso l’istituto G. Lucatelli di Tolentino). Una troupe di Canale 14 ha seguito tutto l’evento, cogliendone lo spirito e la bellezza e raccontandolo con precisione, cosa che permette oggi a molte scuole e famiglie di capire, grazie a quel video, che cosa accade nei CoderDojo di tutta Italia. Grazie!
Gratitudine infinita a Elisa pettinari e Luca De gregorio, di Mondadori Education, che mi hanno accompagnato nell’esperienza della registrazione del webinar. E un ringraziamento anche ad Alessandro Bogliolo, interventuto nel corso del webinar per presentare la prossima edizione della Europe CodeWeek, alla quale, come promesso, farò volentieri aderire un bel po’ di scuole umbre.
Prossimi appuntamenti in diretta lunedì 23 e martedì 24 aprile, sempre alle 17, su altri due argomenti che mi stannop a cuore: il coding con i codici colore di Ozobot e la piattaforma Snap!
Marco Morello
CoderDojo Perugia champion & co-fondatore di Web Genitori