SHARPER si svolgerà il 28 settembre 2018 a Perugia insieme alle città di Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Trieste.
Siamo davvero felici di essere direttamente coinvolti come Web Genitori in questa importantissima manifestazione con rilevanza internazionale.
SHARPER è uno dei nove progetti italiani scelti dalla Commissione Europea per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa attraverso mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze e centinaia di altre iniziative rivolte al grande pubblico.
SHARPER significa SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience e ha l’ambizioso obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
SHARPER è coordinato dalla società di comunicazione scientifica Psiquadro in collaborazione con un consorzio di partner che comprende l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’Università di Palermo, l’Università degli Studi di Perugia, l’Università Politecnica delle Marche, il museo Immaginario Scientifico di Trieste e il centro di ricerca Observa Science in Society.
Il progetto coinvolge oltre 100 partner nazionali e internazionali, tra cui enti culturali, comuni, istituti di ricerca, università, imprese e associazioni culturali che in ogni città costruiranno un ricco programma di appuntamenti trasformando strade, piazze, musei, teatri in laboratori nei quali ognuno potrà fare esperienza di cosa significhi essere ricercatore.
Anche in questa edizione il team di Web Genitori è onorato di partecipare in qualità di partner, vedere il nostro logo in mezzo a tanti importanti attori della scena internazionale ci entusiasma e ci sprona a fare al meglio la nostra parte.
La collaborazione con Psiquadro è stata fondamentale fin dalla nascita di Web genitori, per la nostra crescita professionale e soprattutto umana. Siamo grati a Leonardo Alfonsi, Irene Biagini e il loro fantastico team (di cui fanno parte super scienziati come Gnucci, Trevisan, Crivellini e Luzi !) per averci fatto innamorare della divulgazione della conoscenza, ci hanno fatto sentire fieri del nostro lavoro e questo ci ripaga del nostro grande impegno. Sono straordinari proprio perché fanno sembrare possibile e semplice quello che in realtà non lo è. Hanno creato la formula per far avverare i sogni, sicuramente fra i componenti ci sono il rigore scientifico, la professionalità portata ai più alti livelli, mente e anima e quella punta di ironia che rende tutto speciale.
Vi aspettiamo il pomeriggio del 28 settembre per SHARPER URBAN GAME – Un gioco a squadre, una caccia al tesoro tecnologica, per scoprire la Nuova Monteluce attraverso la Realtà Aumentata.
A cura di WebGenitori, Psiquadro e Associazione Culturale il Bosco Sacro di Monteluce.
Adatto ai bambini e teenager. Partecipanti: Massimo 20 persone per sessione.

Conferenza Stampa Sharper night, la notte dei ricercatori presso l’Università di Perugia
Scarica qui il programma completo si Perugia, per tutte le info consulta il sito sharper-night.it